Falciatura Prato Il taglio del prato, chiamato anche tosatura, non ha solo la funzione di mantenere
l'erba all'altezza corretta per scopo estetico o funzionale e di evitarne la
crescita eccessiva, ma anche quello di renderla piu vigorosa, piu fitta e di
impedirne la fioritura che ne provocherebbe l'esaurimento precoce. Per ottenere
questi vantaggi bisogna calibrare le tosature, per frequenza e altezza, in base
alla essenza dominante nel miscuglio, allo scopo e al tipo di impiego, alle
concimazioni, alle condizioni climatiche, alla intensità di sfruttamento.
Rigenerazione Prato
Il tappeto di un campo sportivo può subire un notevole deperimento causato
da errori di impianto o da carenze di manutenzione. La risemina totale del campo
sportivo non è possibile perché il periodo di indisponibilità
sarebbe troppo prolungato (piu lungo della sosta estiva dei campionati) ed i
costi sarebbero elevati. Per risolvere il problema si può ricorrere alla
rigenerazione, cioè alla risemina parziale sul manto erboso preesistente.
Concimazione Prato
La concimazione dei tappeti erbosi non ha lo scopo principale di esaltare la
produzione di materiale verde come per i prati agricoli, ma deve compensare
le asportazioni di elementi nutritivi associate alle frequenti tosature e alle
perdite per dilavamento, in modo da permettere una crescita dell'erba ottimale
in rapporto alla destinazione del tappeto.
|